Stoccaggio e smaltimento di oli usati nella regione Campania e in tutto Italia
I tecnici dell’azienda Dolerfer offrono un accurato servizio di raccolta, stoccaggio e smaltimento di oli usati alla clientela della regione Campania e in tutto Italia. Si occupano di raccogliere gli oli minerali con automezzi autorizzati, recuperando i liquidi dai detentori e stoccandoli negli appositi depositi. I detentori di lubrificanti usati ma non inquinati possono godere del servizio di raccolta gratuitamente.
I rifiuti vengono analizzati e avviati al riciclo: a seconda della percentuale di materiali inquinanti, gli oli esausti vengono indirizzati a trattamenti utili al loro recupero . Circa il 99% dei lubrificanti usati viene riciclato, con un conseguente vantaggio economico e ambientale. In questo modo si riducono le emissioni di Co2 e lo spreco di risorse naturali quali acqua, minerali e fossili. Il servizio è volto alla salvaguardia di ettari di territorio e al miglioramento del sistema economico circolare: tutti obiettivi che i tecnici di Dolerfer inseguono con appassionato impegno.
La Dolerfer può fornire anche contenitori omologati per la corretta gestione deilo stoccaggio degli oli esausti presso i produttori
Diversi sono i trattamenti utilizzati per lo smaltimento degli oli usati presso impianti autorizzati esterni. Questi vengono effettuati a seconda della percentuale inquinata del lubrificante. L’azienda Dolerfer propende per tre diverse soluzioni:
la rigenerazione dei lubrificanti, processo che meglio valorizza questo materiale in quanto lo trasforma in una base con caratteristiche simili all’olio realizzato dalla lavorazione del greggio;
la combustione degli oli inadatti alla rigenerazione, i quali vengono inviati a impianti autorizzati che li sfruttano in qualità di combustibile. Questa lavorazione neutralizza la parte inquinante dei lubrificanti sottoponendoli ad altissime temperature;
la termodistruzione, effettuata su oli particolarmente inquinati. Questo processo elimina le sostanze nocive presenti nel lubrificante, salvaguardando perfettamente l’ambiente.
Azienda associata CONOU e CONOE. La società fornisce un servizio di caratterizzazione dei rifiuti.
La struttura aziendale
Scoprite i macchinari e le attrezzature presenti in azienda: visitate la galleria fotografica.
Slide title
Write your caption here
Button
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Azienda associata CONOU e CONOE
L’azienda di Sant’Arpino fa parte di due importanti associazioni italiane;
la CONOU, il Consorzio Nazionale per la gestione, la raccolta e il trattamento degli oli minerali esausti;
la CONOE, il Consorzio Nazionale per la raccolta e il trattamento di oli e grassi vegetali o animali esausti.
I tecnici non si limitano a garantire un eccellente servizio di smaltimento degli oli usati, ma si occupano inoltre di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la corretta gestione dei lubrificanti e dei rifiuti pericolosi. Competitività, rispetto dell’ambiente e competenza sono le caratteristiche di un servizio esaustivo e sempre in grado di soddisfare le aspettative del cliente.